Per SKF, la corretta manutenzione delle proprie fornaci per il riscaldamento a induzione rappresenta un processo critico, al fine di garantire adeguati livelli di produttività e qualità. Per questo motivo, l’azienda esegue controlli periodici al fine di verificare l’affidabilità e il corretto funzionamento di questo tipo di asset.
Tuttavia, a causa delle molteplici restrizioni alle trasferte, l’esigenza identificata da SKF è quella di dotarsi di uno strumento di collaborazione per supportare dalla sede italiana, i tecnici negli stabilimenti in Spagna durante le operazioni di manutenzione, ispezione e collaudo sugli asset produttivi, ma anche per eseguire da remoto le attività di formazione e presentazione.