La soluzione di OverIT consente ai tecnici di collaborare anche in aree con scarsa connettività, offrendo una modalità a banda larga migliore, rispetto alla concorrenza
A seguito di una POC iniziata ad ottobre, durante la quale il prodotto di OverIT viene utilizzato e confrontato con quello del competitor SightCall, Saipem ha scelto la soluzione di OverIT Augmented Collaboration, in quanto in grado di offrire una migliore modalità a banda ridotta, rispetto alla concorrenza, per la collaborazione in zone a scarsa connettività. La soluzione di OverIT , infatti, individua automaticamente la qualità della connessione disponibile, ottimizzando costantemente il numero di frame/secondo e la risoluzione dello streaming audio e video in tempo reale.
La soluzione di OverIT , oggi, è il software utilizzato per tutte le attività corporate di Saipem e per le divisioni di business onshore, offshore e drilling, in diversi paesi del mondo, tra cui Arabia Saudita, Colombia, Cile, Francia, Kuwait, Russia, China, Emirati Arabi, e consente di:
- digitalizzare le attività di manutenzione sulle piattaforme petrolifere fornendo funzionalità di collaborazione da remoto e procedure guidate in Realtà Aumentata in grado, rispettivamente, di:
- Assistere da remoto gli operatori situati in luoghi sperduti e incaricati dell’esecuzione delle attività di manutenzione e ispezione sui macchinari per la perforazione, tramite una sessione di collaborazione da remoto con tecnici esperti della centrale operativa, sfruttando funzionalità di Realtà Aumentata.
- Guidare i tecnici passo-passo per una corretta esecuzione delle attività, mediante istruzioni di lavoro digitali in Realtà Aumentata, anche offline.
- Sfruttare funzionalità di Intelligenza Artificiale per catturare, migliorare e distribuire la conoscenza all’interno dell’organizzazione.
- Formare le risorse, ovunque esse si trovino, garantendo loro interazione da remoto e condivisione di know-how.
- Identificare e raccogliere dati IoT, provenienti da asset e macchinari, grazie agli algoritmi di Intelligenza Artificiale.