Forte di una presenza a livello internazionale, Enel necessita di linee guida standard da adottare in tutte le filiali, tra cui in Romania, Brasile, Argentina, Perù e Cile. In questo modo, le attività legate al ciclo commerciale e tecnico eseguite in tutto il mondo possono seguire una procedura comune, indipendentemente dal Paese o dal sistema di back-end utilizzato. Questo tipo di scelta presenta indubbi vantaggi da una parte per l’azienda e i tecnici, che possono registrare un aumento del proprio rendimento ed efficienza, e dall’altra parte per gli utenti finali, che vedono così ridotti i tempi di inattività e disservizio.
- Integrazione con sistemi esterni
Integrazione con SAP e sistemi legacy per la gestione di team, emergenze, avvisi, notifiche e ordini di lavoro
- Ottimizzazione dell’assegnazione degli ordini di lavoro
Ottimizzazione dell’assegnazione delle attività in base alle competenze e alle qualifiche dei tecnici, nonché alla priorità e ai vincoli degli ordini di lavoro e invio dell’agenda ai tecnici in campo
- App mobile e gestione degli ordini di lavoro
Accesso all’agenda con il dettaglio delle attività assegnate ai tecnici in campo dal dispositivo mobile e possibilità di accettare ordini di lavoro, visualizzare le checklist, rendicontare le attività anche offline, raccogliere firme e tenere traccia del tempo di completamento del lavoro e della componentistica utilizzata