Da oltre 20 anni semplifichiamo le operazioni mission-critical sugli asset lineari, collegando back office e operatori sul campo grazie a flussi di lavoro di eccellenza, senza mai avere fallito una sola implementazione.
Formazione sul posto di lavoro per la manutenzione delle turbine eoliche
Quotata in borsa e classificata tra le utility nel comparto energetico più importanti in Germania ed Europa, EnBW (Energie Baden-Württemberg AG), fornisce a 5.5 milioni di clienti servizi e prodotti, quali elettricità, gas, acqua, telecomunicazioni, mobilità elettrica ed energia da risorse rinnovabili e sostenibili su base giornaliera.
In risposta alle sfide lanciate dalla transizione energetica, oltre due milioni di clienti e 180.000 impianti di energia rinnovabile sono ora connessi alle reti di EnBW.
INFORMAZIONI PRINCIPALI
Settore
Energy & Utility
Regione
EMEA
Utenti
170+
Clienti
5.5M
ESIGENZE DEL CLIENTE
Rispondere alle sfide della transizione energetica: formare i tecnici sulle attività di manutenzione su nuovi, complessi asset e affrontare il pensionamento dei tecnici senior
Per aprire la strada alla transizione energetica, EnBW ha deciso di ampliare la propria offerta di servizi attraverso una nuova divisione aziendale, quella delle energie rinnovabili. Per questo motivo, si è trovata nella necessità di dover formare i propri dipendenti sull’esecuzione di complesse attività di manutenzione e ispezione sulle turbine eoliche. Non si trattava di un compito facile, considerando che spesso le conoscenze appartengono solo ai tecnici più esperti e senior. Come fare quindi a gestire il pensionamento dei dipendenti più qualificati? Come distribuire le conoscenze a tutti i livelli aziendali?
SOLUZIONE
Registrazione video delle attività in campo, istruzioni di lavoro digitali, knowledge management basata su ML e supporto in tempo reale attraverso funzionalità di field collaboration
Per potenziare i livelli di efficienza delle attività di formazione e migliorare le conoscenze relative alle attività svolte, EnBW ha scelto la NextGen Field Collaboration così da permettere ai tecnici senior di creare in automatico guide di formazione accessibili dai colleghi con minore esperienza durante l’esecuzione delle attività.
Registrazione video tramite RealWear Registrazione video delle attività eseguite in campo da parte dei tecnici senior, interagendo con i dispositivi RealWear a mani libere, attraverso comandi vocali
Algoritmi di Machine Learning Indicizzazione dei video ed estrazione dei dati, delle informazioni e dei dialoghi sfruttando algoritmi di ML per generare procedure guidate che organizzino le attività di formazione, anche offline
Training repository virtuale Supporto ai tecnici attraverso video, documenti, immagini, schemi e istruzioni di lavoro digitali associate agli ordini di assistenza (integrazione con SAP). Salvataggio del materiale in un training repository accessibile dai dispositivi mobile, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
Funzionalità di field collaboration Connessione dei tecnici in campo con gli esperti da remoto per ricevere supporto in tempo reale e formazione in loco
RISULTATI
Grazie al supporto di OverIT, EnBW prevede di raggiungere:
Riduzione dell’impegno formativo del 50%
Aumento del tasso di risoluzioni al primo tentativo del 45%
Aumento della produttività in campo del 40%
Incremento della flessibilità nella formazione
Miglioramento delle capacità di problem-solving
Semplificazione nella condivisione delle conoscenze dai tecnici senior ai junior
Potenziamento degli standard di sicurezza
EnBW è consapevole dell’importanza crescente che i temi legati alla sostenibilità stanno acquisendo in tutto il mondo. Con l’obiettivo di migliorarsi costantemente, l’azienda investe nel monitoraggio dell’impatto che le sue attività hanno in termini ambientali, sociali ed economici. Lo scopo finale è quello di proporre un modello di business che generi valore per gli azionisti, unisca il rendimento operativo agli obiettivi di sostenibilità sociale e ambientale, incoraggi uno sviluppo etico e integro, nonché concentri la propria attenzione sulle risorse umane e sulla comunità in senso lato.
Attraverso la NextGen Field Collaboration, EnBW può introdurre processi di consumo sostenibili, fornendo al contempo energia pulita a prezzi accessibili e investendo direttamente nei consumatori, offrendo loro il contesto più adatto per prosperare attraverso un’educazione di qualità e tecnologie all’avanguardia. Inoltre, la collaborazione da remoto permette di ridurre i costi di trasferta, risultando dunque estremamente vantaggiosa anche in un’ottica di diminuzione delle emissioni di anidride carbonica.
OverIT NextGen Field Collaboration ha contribuito al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile